Il Villaggio dei Campionati sarà allestito in Piazza Pertini, il cuore dei Campionati Nazionali Universitari primaverili che si svolgeranno ad Ancona a partire da sabato 24 maggio.

Una tensostruttura di circa 600 metri quadrati con un auditorium da 70 posti, numerosi stand che ospiteranno istituzioni, federazioni sportive e associazioni del territorio. Inoltre, videowall, spazi ludici e un palco per gli eventi serali e per le principali premiazioni. Nell’auditorium si svolgeranno incontri, eventi culturali, talk e seminari a tema sportivo e giovanile.

Numerosi e vari gli appuntamenti in programma:

martedì 27 maggio dalle ore 17,30 il convegno “Giovani, sport e comunicazione: connessioni, valori e nuove sfide” a cura di PA Social;

mercoledì 28 maggio a partire dalle 17,30 l’incontro promosso daPanathlon Ancona e Comune di Ancona dal titolo Medicina dello sport: attualità e prospettive” sulla scia della prossima istituzione di un corso di laurea di questo argomento presso l’Università Politecnica delle Marche. Relatori saranno il dott. Claudio Martini, Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, in veste di moderatore, e il dott. Armando Gozzini, Direttore Generale della stessa Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. Ma, soprattutto, ci saranno gli interventi di quattro eccellenze della medicina sportiva, e non solo, che operano all’interno dell’Azienda Ospedaliera: il prof. Antonio Dello Russo, Direttore Sod Clinica di Cardiologia ed Aritmologia; il prof. Antonio Pompilio Gigante, Direttore Sod Clinica di Ortopedia Adulta e Pediatrica; il dott. Sergio Filippelli, Direttore Sod Cardiochirurgia Pediatrica e Congenita e il dott. Raffaele Pasquarella, Direttore Sod Ortopedia e Traumatologia. Quattro luminari in campo scientifico e medico in grado di fare il punto dell’attualità e dell’evoluzione della medicina. Sono previsti anche interventi istituzionali da parte di esponenti regionali e comunali, della Politecnica delle Marche e del presidente del Panathon Club di Ancona Luca Savoiardi, che ha promosso l’incontro con l’obbiettivo di porre all’attenzione dell’opinione pubblica il tema trattato.

giovedì 29 maggio a partire dalle ore 17,00 a cura di Anci Giovani, un incontro dedicato a “Sport e Comuni: giovani amministratori in campo”;

venerdì 30 maggio dalle ore 15,00 il seminario “La forza delle reti: Modelli di reti sociali a supporto delle Politiche Giovanili” promosso da Informagiovani e Centri giovanili.

ULTERIORI EVENTI SONO IN CORSO DI DEFINIZIONE

Nelle serate successive, il 26-27-28-29-30-31 maggio a partire dalle ore 18,30/ 19,00 al Villaggio dei Campionati si alternerannosolisti e band musicali del territorio che hanno risposto all’invito dell’Amministrazione comunale e si sono resi disponibili a svolgere performance musicali, coinvolgendo gli atleti e i giovani che vorranno incontrarsi dopo le gare di ogni singola giornata. Tutti i generi musicali saranno rappresentanti, dal rock, al pop, al funky, al reggae, al punk metal, al melodico etc.

Nei giorni feriali i concerti termineranno entro le ore 22,00; nel fine settimana tra mezzanotte e l’una.

Street food in tutte le serate dei concerti.

Credits

L’evento è indetto e diretto dalla FederCUSI, realizzato da CUS Ancona, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche, con il patrocinio del CONI, la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte, il contributo di Regione Marche, assessorato alle Politiche giovanili, e di ANCI Marche.

È sostenuto da Viva Servizi, Viva Energia, Anconambiente e ha come partner eventi, tra gli altri, Pa Social, Panathlon Ancona.

Si ringrazia Casali Computers Srl per il supporto e MS5 ERP il gestionale sviluppato internamente dall’azienda.

Altri importanti partner saranno annunciati nei prossimi giorni.


0 risposte a “CNU Village a Piazza Pertini”